Questo vaso fa parte delle opere per le quali Carlo Zauli vinse il Premio Faenza nel 1953, a 27 anni, di grande rilievo per la sua carriera.
Sotto la base si trova la firma dell’artista.
L’opera in oggetto appartiene alla produzione degli anni ’50, questi primi lavori di Carlo Zauli rivelano un forte legame nei confronti della cultura ceramica della sua città e parallelamente una volontà di superamento della stessa.
Bibliografia
Vergani O. La ceramica
Milano
1954
Vergani O. Folliero U.
Cinquanta ceramisti italiani: 1952-1957
Milano
Associazione naz. degli industriali della ceramica
1957
Zauli C. Fabbri L.
Carlo Zauli. L’alchimia delle terre (1952-1991)
Faenza
Edizioni del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
2002
pp. 90; 110; 129 figg.3-4; 271 n.4
Zauli M. Museo Carlo Zauli
Faenza
Litografica Faenza
2002
Zauli M. Museo Carlo Zauli di Faenza
Ravenna
Provincia di Ravenna
2004
p. 32
Caramel L./Spadoni C. Matsubara R./ Toyoda N.
Carlo Zauli: a retrospective
Kyoto
The National Museum of Modern Art/ Nikkei Inc.
2007
pp. 38 fig.3; 198; 207 n.003-4