Il lavori ideati da Carlo Bartoli sono presenti alla Triennale di Milano, al Victoria and Albert Museum di Londra, allo Stadtmuseum di Colonia, oltre che a New York, Praga, Hong Kong, Atene e Buenos Aires.
Nel corso degli anni, Matteo Grassi ha lavorato con una serie impressionante di designer : Carlo Bartoli, Piero Lissoni, Alessandro Mendini, Franco Poli, Eoos, Luigi Massoni, Jean Nouvel, Matteo Nunziati, Mauro Lipparini e Rodolfo Dordoni.
La biografia dell'artista francese Antoine-Louis Barye, famoso per le sue sculture in bronzo. Molte sue opere sono presenti al Louvre e in altri prestigiosi musei.
Francesco Paolo Michetti, (Tocco di Casauria 1851 - Francavilla 1929), è stato uno dei più importanti artisti italiani a cavallo tra la fine dell’800 e i primi del ‘900
Una breve biografia dell'artista Dusan Dzamonja (Strumica 1928- Zagabria 2009)
importante artista concettuale tra i più riconosciuti a livello mondiale.
Domenico Ico Parisi nasce a Palermo nel1916 e muore a Como nel 1996. E' stato un architetto e un designer italiano molto famoso a livello internazionale
L'arte francese durante il XIX secolo, fu profondamente influenzata da tre guerre, di conseguenza, l'immaginazione artistica fu molto ne subi' le conseguenze.
Carlo Nason nasce a Murano nel 1935. La tradizione insieme alle sue idee innovative fanno di Carlo Nason un vero talento espressivo nell’arte del vetro.
Il critico d'arte Somaré scrive di Morelli: una sorte di drammaturgia romantico-religiosa", mentre il posto ch’egli occupa nella storia della nostra arte del XIX secolo, é "accanto agli operisti ottocenteschi"
Dusart si divertiva ad osservare i comportamenti dei contadini e ne studiava il loro modo di bere, mangiare, danzare, di battersi, e finanche di fare l’amore.
Il successo della bottega Bongiovanni Vaccaro fu da traino per altri artigiani che, durante l’Ottocento, si specializzarono in questa arte particolare dei figurinai.
Via Margutta, 33 oltre ad essere l'indirizzo dove è nato Francesco Ferraresi è passato alla storia per essere la location di Vacanze Romane con Gregory Peck e Audrey Hepburn
Il registro che rende inconfondibili i quadri di Attilio Pratella, è la sensibilità con la quale ritrae i suoi personaggi, siano essi pescatori, popolane ect
I vetri di Giorgio Berlini maestro nel lavorare il vetro attraverso la molatura, penetrando la superficie per creare qualcosa di vivo, brillante, affascinante.
"Ogni tramonto del sole è una giornata della nostra vita passata che non ritornerà più. Ed ad ogni tramonto mi viene da chiedermi: "Che cosa hai fatto di buono oggi, Antoniette?" Antonietta Raphaël
Il successo di questo artista anche a livello internazionale, fu tale che nel 1935 diede vita alla ditta “Guglielmo Pugi e figli” insieme a Gino e Florenzo Pugi.
Nella sua galleria di ritratti sfilano personaggi famosi e non, trovando ciascuno l'ambientazione più adatta e intonata alla propria personalità e al proprio carattere.
Il primo riconoscimento ufficiale per Carlo Zauli, come artista, arriva nel 1953, quando vince il Premio Faenza nell'11° Concorso Nazionale della Ceramica col suo vaso arcaico
Gatti partecipa alla Mostra Futurista, dell’ottobre 1928 inaugurata da Filippo Tommaso Marinetti, nelle sale della Società Musicale “G. Sarti” a Faenza
L'Arpia, la Sirena, l'Ermafrodito: le sue principali opere del primo periodo romano rappresentano mostri mitologici che offrono una variazione colorata e barocca
Elisabetta Mayo D’Aloisio grande pittrice e scultrice, ha formato con il marito Carlo D’Aloisio da Vasto, uno dei connubi artistici più importanti delle Avanguardie Italiane del ‘900
Fondata nel 1957 dai fratelli Fazioli, una famiglia romana già presente nel mercato con un piccolo mobilificio, la MIM diventa in breve tempo uno dei più importanti gruppi nazionali.
Nello stesso anno presso la Società d’Arte Moderna Italiana con sede in via Veneto a Roma presso la Bottega Italiana di Maria Monaci Gallenga, l’artista tiene una personale di bronzi e ceramiche.
Alla fine degli anni 1960 la commercializzazione dei suoi lampadari, le sue lampade a sospensione, le lampade da parete e le lampade da tavolo si espande in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Canada.
Riconducibile alla corrente Minimale, il suo lavoro si incentra sull'essenzialità del monocromo - applicato alle sculture di legno, al marmo e al metallo - che vuole riconfigurare la luce e il colore dell'ambiente in cui è inserito.
Antonio Achilli, artista romano caratterizzato da un profondo senso di umiltà, religiosità e grandezza che lo rende capace ancora oggi di comunicare messaggi profondi e universali
Man Ray pittore, fabbricante di oggetti, autore di film d’avanguardia soprattutto fotografo surrealista, avendo realizzato le sue prime fotografie importanti nel 1918
Nel 1966 è stata organizzata una mostra commemorativa dell'Arts Council e, più recentemente, nel 1994 è stata organizzata una grande retrospettiva all'Henry Moore Institute di Leeds.