Sestilio Piccari dipinto

Natura morta con cactus

Sestilio Piccari Natura morta con cactus. Olio su tela firmato Piccari. Sul retro l’indirizzo dell’artista Via Maddalena 2 Roma e il numero della tessera 53210.  Sestilio Piccari (Roma, 1906) si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma. Ordinario di disegno e storia dell’arte presso l’istituto magistrale A. Oriani di Roma. Partecipa nel 1927 alla II° Esposizione Nazionale dell’Arte del Paesaggio, Bologna con l’opera I cipressi della Roma quadrata e alla III° Esposizione Nazionale dell’Arte del Paesaggio, Bologna. Nel 1934 II° Mostra d’arte sacra, Roma, nel 1938 (anno XVI) ha esposto all’ VIII° Mostra Sindacato Interprovinciale Fascista delle Belle Arti di Roma ai Mercati Traianei.


Materiali: tela
Periodo: Inizio XX secolo
Produttore: Sestilio Piccari
Condizioni: In buone condizioni; sono presenti alcune piccole perdite di colore ai margini della tela, che verrebbero coperte se incorniciate.
Altezza: 50
Lunghezza: 40
Origine: collezione privata
Tecnica; olio

Descrizione

Natura morta con cactus. Natura e arte sono da sempre un binomio vincente nell’ambito artistico.

Il cactus fa parte della famiglia delle cactacee. Sono piante che hanno la capacità di adattarsi ad ogni ambiente. Per questo simboleggiano la perseveranza. e della fedeltà.

Questa è una leggenda legata al cactus.

In una tribù di nativi d’America vivevano due giovani innamorati, il  bellissimo Quehualliu e Pasancana, la figlia del capo.

Il padre di Pasancana voleva che sua figlia sposasse un altro ragazzo della tribù, un abile cacciatore.

Pasancana e Quehaualliu decisero di scappare e di raggiungere le montagne . Quando il capo tribù si accorse della sparizione della figlia, organizzò una spedizioni uomini per andare a cercare la coppia.

Stanchi e affamati i due innamorati invocarono Pachamama, la dea della terra, affinché potesse nasconderli.

Pachamama, trasformò i due innamorati in un cactus. Così Quehaualliu e Pasancana rimasero insieme per sempre.

Scheda tecnica

Materiali: tela
Periodo: Inizio XX secolo
Produttore: Sestilio Piccari
Condizioni: In buone condizioni; sono presenti alcune piccole perdite di colore ai margini della tela, che verrebbero coperte se incorniciate.
Altezza: 50
Lunghezza: 40
Origine: collezione privata
Tecnica; olio

Tre motivi per comprare da noi

Perché acquistare da Egidi MadeinItaly?

Competenza

Sabrina Egidi è inscritta dal 2002 all’albo dei periti del Tribunale Civile e nell’albo dei periti della Camera di Commercio di Roma. Questo rappresenta una garanzia assoluta circa l’autenticità degli arredi proposti, e la veridicità del contenuto delle schede di presentazione.

Autenticità

I dipinti moderni, ove possibile, sono sempre accompagnati dalle autentiche delle rispettive Fondazioni e comitati di esperti. Riguardo la pittura antica ci avvaliamo delle expertises rilasciate da esperti riconosciuti a livello internazionale con qualifica C.E.C.O.A. ( Expert agréé de la Chambre Européenne des Experts-conseil en œuvre d’Art).

Esperienza

Sabrina Egidi è attiva nel mondo antiquario dagli anni ’80; serietà, competenza e professionalità hanno da sempre accompagnato il suo lavoro.
L’ apertura nel 2005 della galleria a Parigi, ha rappresentato il riconoscimento di Sabrina Egidi a livello internazionale attraverso la collaborazione con I più prestigiosi interior designers europei e mondiali.

DI NOI CI SI PUÒ FIDARE