Antonietta Raphaël Mafai ( Lituania 1895 – Roma 1975)

Figlia del rabbiano di Kovno, dopo la morte del padre si trasferisce a Londra. Qui vivrà e studierà per quasi vent’anni laureandosi in pianoforte alla Royal Accademy of Music.

Dopo la triste morte della mamma, nel 1924, Antonietta decise di abbandonare Londra.

Prese un anno di vacanza. Il suo itinerario prevedeva Londra, Parigi, Roma, Egitto.

Si stabilisce a Roma e frequenta l’accademia di Belle Arti dove conosce il pittore Mario Mafai legandosi a lui in un lungo sodalizio artistico e affettivo.

Nel 1930 è con lui a Parigi dove accresce il suo interesse per la scultura e qualche tempo dopo si trasferisce a Londra dove frequenta lo studio dello scultore Epstein.

A  causa delle leggi raziali è costretta a rifugiarsi in Toscana e poi a Genova dove si dedicherà prevalentemente allo studio della scultura.

Dagli anni 50, la critica incomincia ad apprezzare appieno la sua opera ed in seguito ottiene un ‘importante antologica alla galleria dello Zodiaco di Roma.

Nel 1956, compie un viaggio in Cina, che la porterà ad esporre con gli artisti Aligi Sassu e GiulioTurcato, a Pechino e successivamente in molte mostre collettive in Europa, Asia e America.

Al’ VIII Quadriennale di Roma, 1959-1960, nella mostra dedicata alla Scuola Romana, vengono presentati al grande pubblico molti dei suoi lavori. Ponendola definitivamente tra i maggiori esponenti del gruppo e riconoscendole un ruolo di ispiratrice di movimenti artistici contemporanei.

Negli anni successivi si dedica quasi esclusivamente alla scultura, tralasciando sempre più il lavoro pittorico.

Missione segreta 1965
Antonietta Raphael Mafai scultura

Possiedi un'opera di Antonietta Raphaël Mafai  e vuoi venderla?

Contattaci al numero 3311989123 o inviaci delle foto via Whatsapp al 3356585431

DI NOI TI PUOI FIDARE