La Scuola di Posillipo nasce a Napoli intorno al 1820, quando l’atelier di Antonio Pitloo  divenne luogo di incontro e di scuola per giovani pittori. 

Tra gli artisti  della Scuola di Posillipo ci sono i fratelli  Giacinto Gigante,  Ercole Gigante, Gabriele Smargiassi, Pasquale Mattej.  Inoltre Teodoro Duclère, Salvatore Fergola,  Francesco Fergola, Vincenzo Franceschini  e per concludere Achille Vianelli.

Come scrisse Domenico Morelli: “Essi dipingevano, studiando sempre all’aria aperta

Il nostro Attilio Pratella è uno dei piú importanti pittori di questa scuola, i cui capostipiti furono Antonio Pitloo, Frans Vervloet, e Raffaele Carelli seguito poi dal fratello Consalvo Carelli.