Il gruppo Ton Fan

Il gruppo Ton Fan è un movimento artistico d’avanguardia taiwanese fondato dall’artista Ho-Kan nel 1956 a Taipei.

Gli aderenti sono gli  allievi del professor Lee Chun-Shan (1912-1984).

Nel novembre 1957, Ho Kan  organizza la prima mostra collettiva “1st Ton Fan Group Exhibition” (Oriental Painting Society), tenutasi allo Shing Sheng New Building” di Taipei, seguita da molte altre in Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti.

Cosa significa Ton Fan

Il nome Ton Fan, in cinese significa Est ed esprime il desiderio di non allontanarsi dalla cultura orientale.

Fin dall’inizio, il gruppo manifesta uno spirito d’avanguardia che si concentra esclusivamente sull’astrazione.

Il gruppo Ton Fan in Europa

L’Europa, ebbe un’influenza su molti di questi pittori, che vi si stabilirono seguendo Hsiao Chin.

Lucio Fontana e i Ton Fan

Il movimento organizza delle mostre a Taipei  dove sono invitati artisti europei come Lucio Fontana, François Morellet, Piero Manzoni, Antoni Tapiès.

Mantengono anche numerose relazioni con circoli di poeti moderni, con i quali si scambiano poesie.

Lo scioglimento del gruppo

Nel 1971, il gruppo Ton Fan annuncia lo scioglimento  dopo la quindicesima mostra collettiva .

I suoi membri mantengono vivi i loro precetti attraverso la creazione del Lee Fondazione Chun-Shan.

Molte opere degli artisti del gruppo Ton Fan sono state esposte alla Galleria Numero di Fiamma Vigo come il nostro quadro di Tsai Hsia-Ling.

Hai un’opera del Gruppo Ton Fan e vuoi venderla?

Chiamaci al numero 3356585431 o inviaci un WhatsApp al 3356585431

DI NOI TI PUOI FIDARE

Massime valutazioni, competenza, serietà