Tsai Hsia-Ling (蔡遐齢) nasce a Suzhou in Cina nel 1935.

Da bambino sviluppa una passione per le belle arti e la calligrafia.
Nel 1949 lascia la Cina e si stabilì a Taiwan, dove si forma in Belle Arti e matematica alla l’Università Normale Nazionale di Taipei.
Negli anni 50, frequenta l’élite intellettuale e artistica e si ispira ai grandi maestri, scegliendo come suoi mentori Zao Wou-Ki, Chu Teh-Chun e Lee Chun-Shan.

Fa parte di una cerchia di artisti che esplorano la pittura e il modernismo e in questo periodo incontra Hsiao Chin, Ho Kan e Li Yuan-Chia.

Entra a far parte del movimento artistico d’avanguardia Ton-Fan fondato nel 1956 a Taipei da Ho-Kan.  Conosciuto anche col nome Société de Peinture de l’Orient.

La creazione di questo gruppo ha avuto un ruolo importante nello sviluppo dell’arte taiwanese e nella storia dell’arte cinese del XX secolo.

Dal 1959 in poi, Tsai Hsia-Ling inizia a tenere mostre personali, in particolare a Firenze (Galleria Numero).

In Germania nel 1961, dove rimane fino al 1968, poi parte per la Francia.
Fu in questo periodo che, ispirato dalla filosofia I Ching, intraprese ricerche multidisciplinari: pittura, scultura, architettura, filosofia, matematica, musica, danza e scienze naturali.

Inizialmente, l’opera di Tsai Hsia-Ling fu ispirata dal suo profondo attaccamento alla cultura cinese –
filosofia, calligrafia e inchiostro – e dall’influenza del movimento artistico contemporaneo occidentale.
L’uso della tecnica dell’inchiostro lo ha portato naturalmente ad adottare i movimenti dell’ action painting,
in cui ha permesso al suo corpo di interagire liberamente con la tela.

Insieme a Hsiao Chin, è stato il primo artista cinese ad essere attivo anche in Italia e in Europa.

Non si conosce molto della storia recente di questo artista e le sue opere sono di difficile reperibilità sul mercato

Esposizioni:

2017  From China to Taiwan: Pioneers of Abstraction (1955–1985), Museum of Ixelles, Ixelles, Belgium
1972  Contemporary Arts Center, Cincinnati, U.S.A.
1971  Salon Grands et jeunes d’aujourd’hui, Paris, France
1970  Cité Internationale des Arts, Paris, France
1969  Galleria Banco, Bolzano, Italy
Galleria Numero, Florence, Rome, Prato, Italy
1965  Galleria Grattacielo, Lugano, Switzerland
1964  Galerie Senatore, Stuttgart, Germany
Museum of Art Carnegie Institute, Pittsburgh, U.S.A.
1963  New Art Gallery, La Jolla, San Diego
Galleria Numero, Florence, Italy
Museum Leverkusen, Leverkusen, Germany
1962 Museum Leverkusen, University Missina
1961 Galleria Grattacielo, Lugano, Switzerland
Galerie Nächst St. Stephan, Vienna, Austria
Palazzo Pretorio Prato, Italy
Museum of Art Carnegie Institute, Pittsburgh, U.S.A
1960 News Daily Press News Building, Taipei, Taiwan
1st Hong Kong International Salon of Paintings, St John’s Cathedral, Hong Kong
(Solo) Galleria Numero, Florence, Italy
1959 National Taiwan Art Hall, Taipei, Taiwan
(Solo) Galleria Numero, Florence, Italy
1958 News Daily Press News Building, Taipei, Taiwan

Vuoi vendere un'opera di Tsai Hsia-Ling ?

Facile. Puoi contattarci al numero 3356585431 oppure inviarci le foto via Whatsapp al 3356585431.

DI NOI TI PUOI FIDARE