Mario Schifano: il nuovo immaginario
Mario Schifano: il nuovo immaginario 1960-1990 è l’importante esposizione che Luca Massimo Barbero ha curato sotto l’egida della collezione di Intesa Sanpaolo; la mostra si tiene in questi giorni a Napoli nella prestigiosa cornice delle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo.
Per illustrare l’altissimo livello della mostra è sufficiente citare la provenienza di alcune delle opere: la Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia, il Museo del Novecento di Milano e la stessa Collezione di Intesa Sanpaolo.
Da sottolineare, inoltre, la collaborazione dell’Archivio Mario Schifano.
La parabola di Mario Schifano (Homs, Libia 1934 – Roma, 1998), da restauratore nel museo d’arte etrusca di Villa Giulia, a icona della Pop Art europea e mondiale, rimane una delle più strabilianti della storia dell’arte moderna.

Monocromi
I monocromi presenti alla mostra Mario Schifano: il nuovo immaginario provengono dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, ora confluiti nel Gruppo Intesa Sanpaolo, sono le opere degli esordi di Mario Schifano; si caratterizzano per il loro carattere monocromo ed astratto, tipico dei suoi lavori degli anni ‘50 e ‘60.

Mario Schifano, i marchi pubblicitari e la Pop art italiana
Della prima metà degli anni ‘60, sono delle opere celeberrime dell’artista romano, come quelle che ripropongono dei famosi marchi pubblicitari Esso e la Coca Cola, i Segni d’energia nel solco della Pop Art americana ma decisamente Pop art italiana

Grande pittura
Dello stesso periodo fanno invece parte delle opere più originali come “Grande pittura” del 1963 e quelle ispirate ai segnali urbani.

Futurismo rivisitato
Questa bellissima mostra Mario Schifano: il nuovo immaginario 1960-1990 prosegue con un grande classico di Mario Schifano: “Futurismo rivisitato”
Ispirato alla celeberrima foto scattata a Parigi nel 1912, che ritrae Carlo Carrà, Gino Severini, Umberto Boccioni, Luigi Russolo e Filippo Tommaso Marinetti.

Questo tema è molto caro a Mario Schifano che lo ha declinato in tantissime varianti, colori e tecniche.
Mario Schifano e La camera da letto di Giacomo Balla
A proposito dell’opera Futurismo rivisitato di Mario Schifano, così ricercata dai collezionisti italiani ed internazionali, sapete da dove nasce l’idea?
Nel 1963, alla National Gallery of Canada, l’artista Claes Thure Oldenburg presenta Bedroom Ensamble.
Plinio De Martiis, proprietario e come disse Giosetta Fioroni, deux ex machina della galleria La Tartaruga, nel 1965 inaugura a Roma, la mostra Una camera da letto di Balla.
Sapeva, infatti che il futurista Giacomo Balla, aveva commissionato ad un mobilificio una camera da letto per poi costumizzarla con le sue Compenetrazioni iridescenti e quindi De Martiis scommette su di lui, presentando oggetti del quotidiano: la Pop art italiana.
La serie di Mario Schifano “Futurismo rivisitato a colori”
Nello stesso anno, Mario Schifano, grande estimatore dell’opera di Giacomo Balla, sulla scia dell’entusiasmo della mostra, di ritorno dagli Stati Uniti, crea la serie Futurismo rivisitato a colori.

Paesaggi TV
Il genio di Mario Schifano si è espresso in una altra grande intuizione: già negli anni ‘70 ci ha mostrato lo strapotere, l’invasione delle immagini onnipresenti nella nostra vita.
Lo ha fatto alla sua maniera lisergica e geniale, producendo la bellissima serie chiamata Paesaggi tv chiuso dentro una stanza con decine di schermi tv sempre accesi. Immagini della televisione trasferite su tela.

Vi salutiamo ricordando gli ultimi suoi lavori presenti nel Salone Toledo: grandi e smisurati come il suo talento: Festa cinese, Gigli d’acqua, Acerbo proveniente dalla collezione Tonelli di Terni.

Bellissima la grande tela Gaston a cavallo, dalla prestigiosa collezione Emilio Mazzoli di Modena.
Dal nostro negozio:
Nella nostra galleria in via Margutta e nella sezione arte moderna del sito Egidi MadeinItaly sono in vendita delle tele di Mario Schifano archiviate e certificate di questo periodo: Inventario, Paesaggio Tv
Hai un’opera di Mario Schifano e vuoi venderla?
Chiamaci al numero 3356585431 o inviaci un WhatsApp al 3356585431
DI NOI TI PUOI FIDARE
Massime valutazioni, competenza, serietà