Jean Metzinger
Jean Metzinger ( Nantes, 1883- Parigi, 1956)
Pittore, letterato e poeta.
Il Cubismo
Dopo una prima esperienza tra i fauves e il divisionismo entra a far parte del circolo di Montmartre e insieme a Georges Braque e a Pablo Picasso è tra i padri fondatori del Cubismo.
Il suo saggio “Du Cubisme” (1912) è in assoluto il primo testo teorico sul movimento, in cui si sottolinea la scomposizione geometrica di oggetti e figure, osservati contemporaneamente da diversi punti di vista.
Come molti altri colleghi, anche Jean Metzinger dopo la Prima Guerra Mondiale conclude l’esperienza cubista per tornare a forme più definite e costruttiviste.
Jean Metzinger L’ora del tè (Donna con cucchiaino)
Olio su cartone del 1911.
Ribattezzata da un critico, all’epoca della sua esposizione, “Monna Lisa del Cubismo”, l’opera mostra l’elegante mediazione condotta dall’artista francese tra l’austerità del Cubismo Analitico e il gusto del pubblico, che pur apprezzando lo sperimentalismo della visione simultanea da diversi punti di vista amava comunque riconoscere un solido spunto realistico.
Hai un’opera di Jean Metzinger e vuoi venderla?
Chiamaci al numero 3356585431 o inviaci un WhatsApp al 3356585431
DI NOI TI PUOI FIDARE
Massime valutazioni, competenza, serietà
Visita il nostro sito di acquisto antichità.