Georges Braque e il Cubismo
Nascita del movimento
Il movimento artistico del Cubismo nasce a Parigi nel 1907 e termina nel 1914
I protagonisti del movimento cubista
Georges Braque (Argenteuil sur Seine 1892 – Le Havre 1963) pittore sommo francese collaborò con Pablo Picasso (Malaga,1881 – Mougins, 1973) e Juan Gris (Madrid 1887 – Boulogne-sur-Seine 1927), nell’ elaborazione e nella fondazione del Cubismo e fu tra i protagonisti del movimento Cubista.
Fauvismo vs Cubismo
Alla ventata del fauvismo, liberatrice del puro istinto pittorico dell’artista; il cubismo reagisce in nome di un’esigenza intellettualmente conoscitiva che tende a ridurre gli oggetti e lo spazio al rigore delle leggi geometriche.
Dei maggiori pittori cubisti, Georges Braque, fu quello che perseguì gli ideali figurativi del movimento con maggiore continuità e coerenza.
Daniel Henry Kahnweiler
Daniel Henry Kahnweiler è uno scrittore ed editore tedesco naturalizzato francese ma soprattutto è un critico e mercante d’arte,
Nel 1907 Kahnweiler apre una galleria a Parigi e nel 1908 accolse i lavori di Picasso divenendo anche suo agente. Kahnweiler fu un artefice dell’arte moderna sostenendo gli artisti con il suo lavoro di gallerista.
Anche Georges Braque firmò il suo primo contratto con Henry Kahnweiler e conobbe Pablo Picasso.
Inizia cosí un sodalizio artistico tra i più fecondi della storia dell’arte.
The rice of Cubism
The rise of Cubism è il testo scritto da Kahnweiler considerato il quadro teorico del Cubismo
L’incontro tra Picasso e Braque
La vista del dipinto Demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso, e l’incontro con il gigante dell’arte moderna, provocarono in Georges Braque un vero shock, come si evince dalla sua opera del 1907 “Il grande Nudo” ora nella collezione Alex Maguy.
Sappiamo che il fiuto del mercante d’arte di Kahnweiler non sbagliava mai, e grazie a lui Braque potè esporre le sue opere nella sua galleria.
Fu qui, che possiamo proclamare la vera nascita del Cubismo del quale Braque fu il vero iniziatore metodico.
La differenza tra cubismo analitico e sintetico
Cubismo analitico (1909-11)
Il cubismo di tipo analitico è quello che analizza la realtà, la smonta in piccole parti, le geometrizza, le razionalizza e la rimonta in un’altra realtà che è quella della pittura.
Cubismo sintetico (1912-14)
Tra il 1911 e il 1912 Picasso, Braque e Juan Gris metteranno a punto un nuovo linguaggio cubista definito cubismo sintetico.
La fase del cubismo sintetico, permette la presentazione simultanea di aspetti diversi di un oggetto, soprattutto quando sono colti nella molteplicità delle nostre esperienze conoscitive. Cambia l’uso dei colori che sono più brillanti e si comincerà a dare spazio alla realtà. Nell’opera vengono inserite lettere, numeri che identificano in modo perfetto quello che l’arte rappresenta.
Differenze tra Braque e Picasso
Mentre Pablo Picasso si impegna nell’analisi del volume, Georges Braque, più fedele allo spirito di Cézanne, rimane propenso alll’analisi artistica dello spazio.
Fine del Cubismo
La guerra del 1914 mise fine alla proficua collaborazione con Picasso ed in qualche modo all’evoluzione post-cubista di Georges Braque.
Chi sono gli artisti cubisti?
Gli altri artisti cubisti sono Albert Gleizes, Robert Delaunay, Fernand Léger, Francis Picabia, , Roger de La Fresnaye e Juan Gris, Jean Metzinger.
Perchè Braque e Picasso non partecipano alle mostre cubiste?
Il loro gallerista Daniel-Henri Kahnweiler aveva consigliato ai due pittori di non confondersi con il gruppo dei cubisti per non omologarsi col movimento stesso. In effetti questa sua lung imiranza ha permesso a questi due grandi artisti di non conformarsi.
Hai un’opera di Georges Braque e vuoi venderla?
Chiamaci al numero 3356585431 o inviaci un WhatsApp al 3356585431
DI NOI TI PUOI FIDARE
Massime valutazioni, competenza, serietà
Visita il nostro sito di acquisto antichità.