A partire dagli anni 1890, nacque un movimento che si prefiggeva di emanciparsi arsi dagli stili del passato e dallo storicismo.

Questo movimento, chiamato Art Nouveau, si sviluppò in tutta Europa e riguardava in particolar modo le arti decorative.

Questa nuova estetica nasce dall’influenza combinata dell’arte Giapponese e del simbolismo e trasse la sua ispirazione essenzialmente dalla natura e dal mondo vegetale.

La ceramica, ma soprattutto il vetro furono i primi settori ad esserne influenzati tanto che dal 1889, artisti come Ernest Chaplet o Auguste Delaherche e soprattutto René Jules Lalique, nato il 6 aprile 1860 ad Aÿ, nella Marna, ne fecero il loro cavallo di battaglia.