Costantino Barbella, scultore abruzzese di origine, napoletano di formazione, vissuto tra il 1852 e il 1925. A Roma completa il suo percorso artistico.
Le sue opere furono acquisite dalle più importanti personalità. Molte sono presenti nei più prestigiosi musei al mondo: l’Hermitage di San Pietroburgo, il Louvre di Parigi, il Reina Sofia di Madrid, la Galleria d’arte Moderna di Roma, il Museo di Capodimonte.
In Italia, a Chieti nel palazzo Martinetti Bianchi si trova il Museo Barbella dedicato al Maestro chietino.