Quadro Firmato Wilfrid Constant Beauquesne
Olio su Tela Francese XIX Secolo
Quadro olio su tela raffigurante scena storica.
In primo piano due uomini discutono animatamente mentre una donna cerca di calmare gli animi, in primo piano un bambino gioisce sventolando una piccola bandierina rossa.
Dietro a loro una grande folla di manifestanti imbraccia fucili e bandiere.
Si tratta verosimilmente della rappresentazione di un episodio storico dei moti rivoluzionari francesi del 1948.
Firmato in basso a destra.
Una bellissima cornice dorata rifinisce la tela. Buonissime condizioni. Proviene da una collezione privata olandese.
Descrizione
Wilfrid-Constant Beauquesne (1847-1913)
L’arte francese durante il XIX secolo, fu profondamente segnata da tre guerre e questo ebbe una grande influenza nella società e naturalmente nei gusti del pubblico.
Come osservò un contemporaneo: “Il patriottismo viene in aiuto dei pittori di battaglia presentando loro un pubblico ben predisposto e molto affascinato dal soggetto”.
Dopo il breve conflitto franco-prussiano del 1870, i pittori francesi frono particolarmente motivati a recuperare l’orgoglio nazionale presentando opere che riflettevano l’eroismo francese contro la brutalità del nemico.
Wilfrid-Constant Beauquesne fu un grandissimo pittore francese nato a Rennes.
Le battaglie, gli episodi storici, i grandi eventi bellici, furono tutti soggetti molto amati dal nostro artista che in questo fu senza dubbio influenzato dai suoi maestri dell’Ecole des Beaux Arts di Parigi.
Vernet-Lecomte e Horace Vernet erano infatti entrambi noti artisti di scene militari.
Vernet aveva vissuto e operato in prima persona nel periodo dei conflitti napoleonici, ricevendo la Legione d’Onore per mano dell’imperatore stesso. Beauquesne espose regolarmente al mitico Salon di Parigi tra il 1887 e il 1899, così come fu invitato in tutta Europa alle mostre d’arte più prestigiose.
Vorrei qui citarvi un curioso episodio che ho trovato online, che riguarda la vita del pittore Wilfrid-Constant Beauquesne.
Nel 1890, la rivista americana The Art Amateur pubblicò il seguente articolo nella rubrica Gossip:
“Una strana storia ci giunge da Parigi.
Un agente di commercio fece un patto con un pittore squattrinato abitante a Saint-Maude: dipingere quadri con soggetti militari, al prezzo due franchi all’ora.
Ma il nostro rappresentante di commercio pensò bene di truccare la firma del pittore, anzi addirittura di sostituirla. Rifirmò così tutti i quadri di Beauquesne apponendo la firma apocrifa Gaubault.
Un giorno, Wilfrid Constant Beauquesne arrivo’ a Parigi, e visitando il Salon d’Automne rimase stupefatto nel vedere uno dei suoi quadri esposto con una firma che non era la sua.
Sfogliando il catalogo trovò, insieme al nome del presunto artista ‘Gaubault’, l’indirizzo del mercante che aveva presentato il suo quadro falsificato.
Andò dal mercante e si presentò dicendo: “Io sono Gaubault”.
“Molto lieto di fare la sua conoscenza”, rispose il mercante.
“I suoi quadri si vendono molto bene e sono sei anni che desidero di mettermi in contatto con lei”.
“Ma il mio nome non è Gaubault, è Beauquesne”.
Seguirono delle spiegazioni.
L’agente di commercio disonesto scomparve, Beauquesne ripristinò la sua vera firma sui quadri, iniziando così una formidabile carriera artistica.