Cornice Salvator Rosa in Legno Dorato XVIII secolo
Cornice in Legno Dorato a Foglia Oro Salvator Rosa
Questa tanto semplice quanto elegante cornice in legno dorato è un puro esempio della prestigiosa categoria chiamata Salvator Rosa. Scopri la sua storia nella descrizione in questa pagina.
Disponibile
Descrizione
Sembra che il celeberrimo pittore napoletano, Salvator Rosa, noto per le sue potenti rappresentazioni della natura, curasse ogni dettaglio della sua produzione fino a disegnare finanche la forma delle cornici.
Da Salvator Rosa nato a Napoli, vissuto e morto a Roma in pieno 1600, prende il nome uno dei modelli più ricercati di cornici. Questo modello di cornice ha avuto la massima espressione nell’Italia centrale, diciamo l’area corrispondente allo Stato Pontificio fino alla Campania.
Una differenza sostanziale contraddistingue la produzione romana da quella napoletana. Mentre a Roma l’intaglio della cornice è sempre dorato alla foglia. Esattamente come il nostro prodotto Salvator Rosa Cornice Italiana di forma rettangolare in legno dorato a foglia oro Fine XVII secolo.
Nel basso Lazio fino nel napoletano la finitura era sempre argentata ed era detta a mecca.
Infine una notazione: in Francia e nei paesi anglosassoni, questo tipo di cornice è chiamata Maratta nome verosimilmente mutuato dal grande pittore marchigiano Carlo Maratta.
Informazioni aggiuntive
Peso | 35 kg |
---|---|
Dimensioni | 7 × 35 × 45 cm |