La collezione Giacomo Manzù
Alle porte di Roma, ad Ardea, sorge il museo dedicato a Giacomo Manzù uno dei maggiori artisti italiani del XX secolo.
Giacomo Manzù (Bergamo, 1908- Roma, 1991) artista a tutto tondo, eclettico e completo, ha saputo esprimere la sua arte attraverso i media più disparati: dal bronzo alla pittura, fino a delle bellissime sculture in legno.
La raccolta di Giacomo Manzù
La raccolta è strutturata per ambienti ognuno con un suo argomento: vedremo Giacomo Manzù esprimere la sua arte raffigurando soggetti anche molto distanti tra loro: i suoi bambini, le modelle, gli attori, i soggetti animalier e molti soggetti sacri.
I suoi figli
I bronzi Animalier
Una grande sorpresa sono stati i soggetti “Animalier”
Le modelle
Un classico sono le sue modelle, anzi una sola, la sua amata Inge, moglie e modella, che le è stata accanto tutta la vita e via via tante altre creazioni seguendo sempre e soltanto la sua passione ed il suo talento.
Gli attori
Giacomo Manzù dimostro’ una grande attezione per il teatro e il cinema. Collaboro’ con John Huston per il colossal cinematografico La Bibbia.
Pittore con modella
Riguardo le sue modelle durante la visita abbiamo appreso che il soggetto del “Pittore con modella” nasce alla metà degli anni 30 e non sarà mai più abbandonato dall’artista che ne tenta innumerevoli soluzioni, non solo in scultura ma anche in grafica e pittura, attraverso una serie di sperimentazioni tecniche (olio, tempera, litografia ecc.), in cui la donna si impone come uno dei motivi fondamentali d’ispirazione nella produzione di Giacomo Manzù.
Giacomo Manzù si rappresenta solitamente seduto con il cappello in testa (il suo attributo anche nella vita di tutti i giorni) mentre la modella nuda gli siede sulle ginocchia o in piedi a distanza. Altre volte la donna è rappresentata da sola di schiena o frontalmente oppure di fianco ad una sedia.
“Pittore con modella” sostituisce l’autoritratto ed esprime l’intimo rapporto tra l’artista osservatore in grado di carpire l’essenza del soggetto che gli è davanti e la donna, oggetto di studio che si lascia indagare silenziosamente.
Bellissimo museo, bellissima visita, un grande, artista italiano artista italiano, da non perdere.
Hai un’opera di Giacomo Manzù e vuoi venderla?
Chiamaci al numero 3356585431 o inviaci un WhatsApp al 3356585431
DI NOI TI PUOI FIDARE
Massime valutazioni, competenza, serietà
Visita il nostro sito di acquisto antichità.