Gabriele Smargiassi

Gabriele Smargiassi nasce in Abruzzo, a Vasto nel 1798.

Nel 1817 abbandona gli studi ecclesiastici, cui era stato in un primo tempo avviato, per trasferirsi  a Napoli.

Qui iniziò i suoi corsi di figura alla scuola di Giuseppe Cammarano (Sciacca 1766 – Napoli 1850).

Rinuncia presto a questi insegnamenti per applicarsi al paesaggio sotto la guida del pittore Anton Sminck van Pitloo (Arnhem 1790 – Napoli 1837). Qui inizia a conoscere la Scuola di Posillipo di cui diventerà uno deimassimi esponenti.

Dal 1824 al 1828  viaggia tra a Roma, la Svizzera e Parigi. 

Qui, protetto dalla Duchessa di Orleans, fu anche maestro di pittura dei principi, i figli di Luigi Filippo.

Espone a Parigi,  Londra e a Napoli.

Nel 1838 rimpatria per tentare la successione di Anton Sminck van Pitloo alla cattedra di Paesaggio all’ Accademia di Belle Arti in Napoli.

Questa prestigiosa cattedra si era resa vacante per la precoce fine del pittore olandese Pitloo stroncato dal colera.

Fu un concorso non agevole, perché il posto gli venne aspramente conteso da Salvatore Fergola (Napoli 1796 – 1874), ma riuscì alla fine vincitore così che potesse stabilirsi a Napoli, dove riscosse il più ampio successo ufficiale.

Morì il 13 maggio dell’anno 1882.

Gabriele Smargiassi
Gabriele Smargiassi Veduta di Vasto

Hai un’opera di Gabriele Smargiassi e la vuoi vendere?

Facile! Chiamaci al 3356585431 o inviaci le foto via Whatsapp al 3356585431

DI NOI TI PUOI FIDARE