Aldo Caron

Veneto di origini, studia all’Accademia di Belle Arti di Brera allievo di Giacomo Manzù e di Marino Marini al

quale è particolarmente legato. È da quest’ultimo che impara ad apprezzare la scultura e le infinite possibilità del bronzo.

La sua scultura, approdata presto sulle sponde dell’arte informale, in quell’ area in cui allora si muovevano artisti come Mirko e Leoncillo, vi è rimasta saldamente radicata.

Risiede per un lungo periodo a Roma dove ottiene dal Ministero della Pubblica Istruzione uno studio a

Villa Massimo.

Nella capitale frequenta  Leoncillo, Greco, Renato Guttuso,  Mazzacurati, Gentilini, Afro e Mirko Basaldella.

È direttore dell’Accademia di Belle Arti di Viterbo.

Riceve molte commissioni pubbliche e partecipa alle più importanti esposizioni dell’epoca: biennali e

quadriennali romane.

Nel 1992 la Galleria d’Arte contemporanea di Trento gli dedica un’ampia antologica, curata da Danilo Eccher.

Nei primi anni Novanta si ritira in Trentino dove rimane fino alla morte.

Vuoi vendere un’opera di Aldo Caron ?

Contattaci al numero 3356585431 o inviaci delle foto via Whatsapp al 3356585431

DI NOI TI PUOI FIDARE